DISTICHIASI: condizione patologica in cui le ciglia originano da follicoli palpebrali localizzati in posizione anomala ed a contatto con la cornea. Alcune razze risultato maggiormente predisposte: cockers, bulldog, barboncini, shihtzu ed altri brachicefali. Possono comparire a qualsiasi età, e se sono poco numerose, morbide e non danno eccessiva irritazione non richiedono trattamento, mentre, al contrario, quando sono causa di irritazioni e dolore, risulta necessario un trattamento chirurgico. Quello prescelto è rappresentato dalla criochirurgia; tale procedura ha circa l’80% di successo, ma in alcuni casi può essere necessario un secondo trattamento.

CIGLIA ECTOPICHE: ciglia che nascono sulla superficie interna delle palpebre; di solito sono rigide, a carico della palpebra superiore e dirette verso la cornea causando dolore e lesioni corneali. La rimozione chirurgica è quasi sempre necessaria e risolutiva (rara la ricrescita).

TRICHIASI: le ciglia nascono in posizione normale ma con un’errata direzione, di solito verso la cornea. La chirurgia è correlata alla gravità dei segni clinici; nei brachicefali, in associazione all’entropion mediale, sono spesso causa di pigmentazione corneale progressiva (cheratite pigmentosa), che può essere bloccata o rallentata con l’ausilio di una particolare tecnica chirurgica, la cantoplastica mediale, rivolta a correggere contemporaneamente il difetto cigliare e palpebrale.

Distichiasi Bulldog

Distichiasi Bulldog

Ciglio ectopico

Ciglio ectopico

Trichiasi Entropion - Cocker adulto

Trichiasi Entropion – Cocker adulto

Trichiasi mediale - Shitzu adulto

Trichiasi mediale – Shitzu adulto

Leave a reply

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *