Il Dott. Domenico Multari nasce a Treviso nel 1963; frequenta il Ginnasio presso il “Collegio Pio X” di Treviso e consegue la maturità classica presso la Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli nel 1982. Si laurea e si abilita alla professione di Medico Veterinario presso l’Università di Torino nel 1989, ottenendo poi la specializzazione in “Malattie dei piccoli animali” presso l’Università di Milano nel 1995; fino al 1996 svolge anche l’attività di Ufficiale Veterinario, quindi “Professore a contratto” presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Padova dal 1996 al 2005 e presso la Facoltà di Medicina Veterinaria di Teramo per gli A.A. 2006-2007, 2009-2010 e 2012-2013.
Consegue inoltre il Dottorato di Ricerca in “Oftalmologia Veterinaria” presso l’Università degli Studi di Messina nel 2005. Attualmente svolge attività libero-professionale a Fontane di Villorba (TV) presso il “Centro Veterinario Oculistico” (“CVO Fontane”), di sua proprietà, occupandosi esclusivamente di oftalmologia clinica e chirurgica di cane, gatto, cavallo ed alcune specie esotiche. Oculista di riferimento per molte cliniche e strutture veterinarie del Nord Italia, consulente per l’Oftalmologia del Laboratorio di Analisi Veterinarie “La Vallonea” e per alcuni studi clinici gestiti da aziende farmaceutiche. Certificatore ufficiale abilitato sin dal 1998 al controllo delle “Oculopatie ereditarie”, attuale coordinatore nazionale per la FSA.
Dal 1990 ad oggi ha partecipato a numerosi congressi e corsi avanzati di oculistica in Italia, in Europa e negli Stati Uniti, effettuando “externships” specialistici presso Cliniche Private ed Università, in particolare del Nord America; ha presentato comunicazioni, poster e relazioni a congressi ed incontri regionali, nazionali ed internazionali. Autore e coautore di pubblicazioni scientifiche su riviste nonché di capitoli su libri di settore; principale curatore del testo “Oftalmologia Veterinaria” seconda edizione, Poletto editore (2016). Membro ISVO (International Society of Veterinary Ophthalmology) ed attualmente Presidente della SOVI (Società Italiana di Oftalmologia Veterinaria). Per hobby e per passione fa l’istruttore di “indoor cycling” in alcuni centri di fitness del Veneto. Possiede Ginevra, Bassotto femmina a pelo lungo e Lanci, Corgi tricolore maschio; nel 2016 è diventato papà di Rocco.